Back to top

Aggiornamento dei dati dell'anagrafe utenza

(urn:nir:regione.lombardia:regolamento:2017-08-04;4~art27)
  • Servizio attivo
Procedimento di aggiornamento dei dati dell'anagrafe utenza

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Una volta ricevuti, i dati raccolti saranno caricati dal Comune in un database e successivamente trasmessi ad Aler, ente incaricato del ricalcolo e dell’emissione del nuovo canone di locazione. Il nuovo affitto sarà applicato a partire dal 1° gennaio dell’anno successivo.

In caso di peggioramento della situazione economica del nucleo familiare, intervenuto e comunicato tra due aggiornamenti dell’anagrafe, il Comune prenderà in considerazione la variazione, trasmettendola ad Aler per la determinazione di un canone provvisorio. Tale canone avrà decorrenza dal mese successivo alla variazione, fino al successivo aggiornamento anagrafico, momento in cui verrà effettuato il relativo conguaglio.

Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà per aggiornamento anagrafe utenza
Copia del documento d'identità
Copia dell'attestazione ISEE
Copia della certificazione attestante la percentuale di invalidità
(da allegare solo per i componenti del nucleo familiari invalidi)
Documentazione relativa al patrimonio mobiliare
(da allegare solo se un componente del nucleo familiare possiede patrimonio mobiliare)

Costi

Tipo di pagamentoImporto
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Il procedimento amministrativo si conclude positivamente senza l’emissione di un provvedimento. In caso contrario l’Amministrazione comunicherà l’esito negativo.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: La conclusione del procedimento è immediata.

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Ultimo aggiornamento: 09/09/2025 10:33.03

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?