Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.
A seguito dell'invio della domanda gli incaricati comunali autorizzeranno il pagamento della relativa tariffa che dovrà avvenire tramite PagoPA.
Quindi l'utente dovrà inviare o consegnare la ricevuta di pagamento al Comune.
I permessi sono annuali e per l'anno in corso sono validi fino al 31/03/2026.
Richiesta permesso a pagamento parcheggi annualità 2025 persone fisiche non residenti
Copia del documento d'identità
Costi
Tipo di pagamento
Importo
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento
Il servizio prevede il costo di 150,00 € per un permesso/targa da versare successivamente alla presentazione della richiesta.
Il pagamento deve essere effettuato tramite il portale PagoPA.
Una volta effettuato l'accesso al portale, è necessario selezionare "Pagamento spontaneo" e nella tendina della causale la voce "Parcheggio a tariffa agevolata".
Cosa serve
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.
Cosa si ottiene
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un permesso speciale a pagamento per poter parcheggiare nelle aree di sosta con strisce blu in modo agevolato.
Tempi e scadenze
Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni