Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.
Descrizione
In Comune di Tavernola Bergamasca …
L'Oratorio di San Michelone, raggiungibile con una camminata di soli 10 minuti dal centro di Tavernola, è un'antica chiesa romanica (VIII-IX sec.) dedicata a San Michele. Conserva affreschi romanici e del XIV secolo, di cui una serie attribuita al frescante Johannes de Volpino, il quale dipinse in un’ampia area tra Valle Camonica, Val d’Adige e Pianura Padana.
Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.
Domanda di prenotazione di una sala comunale per la celebrazione di matrimoni o unioni civili
Copia del documento d'identità
Costi
Tipo di pagamento
Importo
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento
Il servizio prevede un pagamento da corrispondere a seguito della richiesta di prenotazione della Chiesetta di San Michele per la celebrazione del matrimonio. L’importo è di 200,00 € per i residenti e di 300,00 € per i non residenti.
La prenotazione della Sala consiliare, invece, è gratuita.
Il pagamento deve essere effettuato tramite il portale PagoPA.
Cosa serve
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.
Cosa si ottiene
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene una concessione.
Tempi e scadenze
Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.