Back to top

Rilascio o rinnovo di concessione cimiteriale

(urn:nir:presidente.repubblica:decreto:1990-09-10;285~art90)
  • Servizio attivo
Procedimento di rilascio o rinnovo di concessione cimiteriale

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.

Descrizione

In Comune di Tavernola Bergamasca …
  • Per concessione di Loculo si intende "cella" per bara
  • Per concessione di Ossario si intende "cella" con un massimo di n. 2 urne
  • Con la concessione di messa a dimora in Loculo già esistente, si crea un vincolo di pertinenzialità tra il Loculo e la nuova Concessione. Di conseguenza, le scadenze relative alla concessione principale diventano le scadenze anche della pertinenza. Al massimo ci può essere una Concessione pertinenziale per ogni Loculo
  • Con la concessione di messa a dimora in Ossario già esistente, si crea un vincolo di pertinenzialità tra l'Ossario e la nuova Concessione. Di conseguenza, le scadenze relative alla Concessione principale diventano le scadenze anche della pertinenza. Al massimo ci può essere una Concessione pertinenziale per ogni Ossario. Nel caso in cui la Concessione Principale sia a scadenza e non più rinnovabile, questo vale anche per la Concessione pertinenziale, che a tutti gli effetti assume le tempistiche della Principale
  • La concessione di Ossario a seguito di Cremazione Primaria è rinnovabile, a scadenza, per ulteriori 15 anni
  • La concessione di Ossario a seguito di Cremazione Secondaria non è rinnovabile.

Come fare

Le domande possono essere presentate in ogni periodo dell'anno.

Domanda di rilascio o rinnovo di concessione cimiteriale
Copia del documento d'identità

Costi

Tipo di pagamentoImporto
Marca da bollo
16,00 €

I servizi cimiteriali prevedono il pagamento di una tariffa prevista dal Comune.

Per conoscere gli importi previsti, consulta il tariffario comunale.

Il pagamento deve essere effettuato tramite il portale PagoPA.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
Ultimo aggiornamento: 30/10/2025 10:39.50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?